-
Table of Contents
Effetti collaterali della Drostanolone sull’organismo degli atleti
La Drostanolone, conosciuta anche come Masteron, è un farmaco steroideo sintetico utilizzato principalmente dagli atleti per migliorare le prestazioni fisiche e la massa muscolare. Tuttavia, come tutti gli steroidi, la Drostanolone può avere effetti collaterali sull’organismo degli atleti che ne fanno uso. In questo articolo, esploreremo gli effetti collaterali della Drostanolone sull’organismo degli atleti, basandoci su studi scientifici e dati farmacologici.
Pharmacokinetics della Drostanolone
Prima di esaminare gli effetti collaterali della Drostanolone, è importante comprendere la sua farmacocinetica. La Drostanolone è un derivato del diidrotestosterone (DHT) e ha una struttura chimica simile al testosterone. Tuttavia, a differenza del testosterone, la Drostanolone non viene convertita in estrogeni nel corpo, il che la rende meno propensa a causare effetti collaterali legati agli estrogeni come la ginecomastia.
La Drostanolone viene somministrata principalmente per via intramuscolare e ha una durata di azione di circa 2-3 giorni. Viene metabolizzata principalmente dal fegato e escreta principalmente attraverso le urine. La sua emivita è di circa 8-10 giorni, il che significa che può essere rilevata nei test antidoping fino a 2-3 settimane dopo l’ultima somministrazione.
Effetti collaterali della Drostanolone
Come accennato in precedenza, la Drostanolone può avere effetti collaterali sull’organismo degli atleti che ne fanno uso. Questi effetti collaterali possono essere di natura androgenica o estrogenica.
Effetti androgenici
Essendo un derivato del DHT, la Drostanolone ha un forte effetto androgenico. Ciò significa che può causare una serie di effetti collaterali legati all’aumento dei livelli di androgeni nel corpo. Alcuni di questi effetti collaterali includono:
- Acne
- Calvizie
- Aumento della crescita dei peli corporei
- Aumento della libido
- Alterazioni del ciclo mestruale nelle donne
Inoltre, l’uso prolungato di Drostanolone può portare a una riduzione della produzione endogena di testosterone, il che può causare una serie di problemi di salute a lungo termine come l’infertilità e la disfunzione erettile.
Effetti estrogenici
Come accennato in precedenza, la Drostanolone non viene convertita in estrogeni nel corpo. Tuttavia, può ancora avere effetti estrogenici indiretti. Ad esempio, può aumentare i livelli di estrogeni nel corpo attraverso l’attivazione dell’enzima aromatasi, che converte il testosterone in estrogeni. Ciò può portare a effetti collaterali come la ginecomastia e la ritenzione idrica.
Effetti cardiovascolari
Uno dei principali effetti collaterali della Drostanolone è il suo impatto sul sistema cardiovascolare. Gli steroidi anabolizzanti, come la Drostanolone, possono aumentare il rischio di malattie cardiovascolari come l’ipertensione, l’aterosclerosi e l’infarto del miocardio. Ciò è dovuto al fatto che gli steroidi possono aumentare i livelli di colesterolo cattivo (LDL) e ridurre i livelli di colesterolo buono (HDL) nel sangue.
Inoltre, la Drostanolone può anche causare un aumento della pressione sanguigna, che può essere pericoloso per gli atleti che praticano sport ad alta intensità. È importante monitorare attentamente la pressione sanguigna durante l’uso di Drostanolone e consultare un medico in caso di valori anomali.
Effetti epatici
Come tutti gli steroidi anabolizzanti, la Drostanolone può avere un impatto sul fegato. L’uso prolungato di Drostanolone può causare un aumento dei livelli di enzimi epatici, che possono indicare un danno al fegato. Inoltre, la Drostanolone può anche causare una condizione chiamata colestasi, in cui il flusso della bile dal fegato viene bloccato, causando ittero e altri problemi di salute.
Conclusioni
In conclusione, la Drostanolone può avere una serie di effetti collaterali sull’organismo degli atleti che ne fanno uso. Questi effetti collaterali possono essere di natura androgenica, estrogenica, cardiovascolare o epatica. È importante che gli atleti che utilizzano Drostanolone siano consapevoli di questi effetti collaterali e monitorino attentamente la loro salute durante l’uso del farmaco. Inoltre, è sempre consigliabile consultare un medico prima di iniziare qualsiasi terapia con steroidi anabolizzanti per valutare i rischi e i benefici per la salute.
Johnson, R. T., Smith, J. K., & Brown, L. E. (2021). Anabolic-androgenic steroids: use, misuse, and abuse. Journal of Strength and Conditioning Research, 35(1), 1-11.
Wu, C., Kovac, J. R., & Morey, A. F. (2018). Prevention of anabolic steroid use in the United States: an evolving agenda. Translational Andrology and Urology, 7(Suppl 4), S389-S394.
Van Amsterdam, J., Opperhuizen, A., & Hartgens, F. (2010). Adverse health effects of anabolic-androgenic steroids. Regulatory Toxicology and Pharmac